OPERE DI TRIVELAZIONE

OPERE DI TRIVELAZIONE


Il palo trivellato rappresenta una delle tecniche più utilizzate per la realizzazione di strutture portanti ad alta capacità. Questa tecnologia prevede la creazione di un foro di diametro elevato, variabile da 300 mm a oltre 1.500 mm, attraverso l’uso di attrezzature a rotazione o rotopercussione. Durante la perforazione, in presenza di fenomeni di sgrattamento, frana o cedimenti delle pareti, si adottano soluzioni di stabilizzazione come il rivestimento continuo del foro o l'impiego di additivi specifici. Una volta completata la perforazione, si procede con l’installazione dell’armatura metallica, costituita da gabbie circolari preassemblate in stabilimento, seguita dal getto del calcestruzzo e dall’eventuale rimozione del tubo di rivestimento.

CONTATTACI

APPLICAZIONI E UTILIZZI


I pali trivellati trovano impiego in diversi ambiti, garantendo stabilità e resistenza alle strutture. Vengono utilizzati per la fondazione di nuovi edifici, sia civili che industriali, e di altre strutture complesse. Inoltre, sono fondamentali per il consolidamento di edifici esistenti, come muri e fondazioni, migliorandone la sicurezza strutturale. Un altro impiego comune è la protezione dei fronti di scavo attraverso la realizzazione di paratie di micropali. Infine, vengono utilizzati nel consolidamento di frane e movimenti superficiali del terreno, contribuendo alla stabilità del suolo in zone soggette a dissesto idrogeologico.


RICHIEDI INFORMAZIONI

Affidati all’esperienza e alla professionalità di Fiorano Scavi per scavi, demolizioni, trivellazioni, palificazioni e molto altro. Il nostro team specializzato è pronto a fornirti soluzioni su misura per ogni esigenza, garantendo precisione, sicurezza e innovazione.

Contattaci

* Campi obbligatori

Share by: